PARTE LA NUOVA EDIZIONE 2022

L’UCSI di Caserta e Agrorinasce, Agenzia per l’innovazione, lo sviluppo e la sicurezza del territorio in collaborazione con l’Ordine dei Giornalisti della Campania organizzano a Casal di Principe con il patrocinio dell’Ordine Nazionale Giornalisti, FNSI, FISC, UCSI Campania, Real sito di Carditello, Università della Campania Luigi Vanvitelli la Summer School dell’UCSI sul tema del giornalismo investigativo.

La Summer School dell'Ucsi è gratuita e aperta a tutti i giornalisti italiani e stranieri fino alla disponibilità dei posti. Dieci colleghi - giovani giornalisti fino a 38 anni o disoccupati o in cassa integrazione - saranno ospitati con borse di studio (vitto e alloggio) a Casapesenna nell'Ostello della Gioventù, realizzato su un bene confiscato alla camorra (gli ospiti gratuiti saranno scelti dalla Scuola estiva di giornalismo investigativo di concerto con le associazioni professionali, previa richiesta alla stessa).

Location

Location utilizzate nelle edizioni della summer school

Guest

Ospiti e relatori intervenuti durante le edizioni della summer school

Team

Il gruppo che cura l’organizzazione della summer school

Caro giovane giornalista: comprati una Bibbia, un Vangelo e le opere di Seneca.
Quando tutto il resto ti avrà stancato,
lì troverai sempre qualcosa che ti sorprende
“Indro Montanelli”
BLOG

La vita dei beni confiscati prima e dopo

Come lavorano e da dove nascono le cooperative di Casal di Principe, San Cipriano D'Aversa e Casapesenna

di Melissa Bonafiglia   CASAL DI PRINCIPE (Caserta) - La Summer School Ucsi di Giornalismo Investigativo (tenutasi il 14 e 15 ottobre scorso alla Reggia di Carditello) viaggia sulle note della rivalorizzazione dei beni confiscati alle mafie, della le...

continua a leggere...
leggi tutti gli articoli >>>
PRESS
leggi tutti gli articoli >>>